Albero del pero: quali sono le esigenze ambientali da seguire? Il pero richiede luce e sole in abbondanza per poter crescere bene.
L’albero del pero è una pianta che richiede per il suo sviluppo molta luce e predilige una posizione soleggiata; non tollera invece la piena ombra, neanche per poche ore al giorno.
La temperatura ideale per la sua crescita è compresa tra i 18 e i 22 °C, la massima tollerata è di 30-31 °C.
In inverno la pianta sopporta bene il freddo (meno, però, del melo): sopravvive fino a -15 °C senza subire danni, perché perde le foglie ed entra in uno stadio di riposo vegetativo.
Per questo puoi essere coltivata anche in montagna, fino a circa 700 m di altezza.
Le uniche limitazioni per la sua coltivazione riguardano le zone molto ventose e quelle che durante l’estate hanno un clima caldo e secco.
Il terreno più adatto è fresco, rocco di sostanza organica e tendenzialmente neutro: il pH ottimale varia da 6,5 a 7,5.
Il pero cresce in modo stentato su terreni argillosi perché non tollera, se non per brevissimo tempo (2-3 giorni al massimo), il ristagno idrico che si verifica sulla superficie di questo tio di suolo.
In queste condizioni le radici arrestano la crescita e possono morire per asfissia, cioè per mancanza di ossigeno.
Primo piano
Piante di Pero in vaso sono disponibili su Euro Plants Vivai.
Fotografie e Testo Copyright © PDPK di Mauro Panzarola. Ogni sua riproduzione è vietata. Tutti i Diritti sono Riservati.