Aronia coltivazione: cosa deve fare per aver un buon raccolto

Aronia coltivazione: le condizioni ideali di crescita tra terreno, esposizione ed annaffiature per assicurare un buon raccolto.

L’Aronia è un arbusto molto rustico e resistente, non teme ne il freddo, potendo resistere a temperature abbondanti sotto lo zero termico, ne il caldo estremo.

Per questo, nel momento che andrà a mettere a dimora la pianta per la coltivazione, potrà scegliere oltre ad un luogo soleggiato, anche parti in penombra.

Ovviamente, la parte soleggiata è sempre preferibile a quella semi ombreggiata, in quanto favorisce una vita più vigorosa della pianta.

L’Aronia può inoltre essere utilizzata per una coltivazione in zone marine, in quanto ben tollera l’aria salmastra, come anche può essere coltivata come aiuole lungo le strade, visto che tollera bene anche l’aria inquinata.

Per quanto riguarda il terreno in cui si desidera coltivare l’Aronia, quello a cui dovrà porre attenzione è che il suolo risulti sempre leggermente umido.

Essa si adatta bene a terreni poco drenanti e paludosi, leggermente acidi (pH 5 – 6,5), poco calcarei, ricchi di materia organica e ben drenati.

Da evitare terreni secchi, poveri e sabbiosi che si asciugano velocemente.

Per questo, l’Aronia richiede annaffiature frequenti, soprattutto alla ripresa vegetativa e nel periodo della maturazione dei frutti, specialmente se coltivata con esposizione in pieno sole.

Primo piano

Piante d’Aronia in vaso sono disponibili su Euro Plants Vivai.

Fotografie e Testo Copyright © PDPK di Mauro Panzarola. Ogni sua riproduzione è vietata. Tutti i Diritti sono Riservati.


Autore

Pubblicità Digitale PK di Mauro Panzarola

Manutenzione Siti Web in WordPress