Come coltivare gli Agrumi: il substrato, l’irrigazione, la concimazione, la fruttificazione e la potatura.
Tutti gli Agrumi sono sensibili al freddo invernale: l’ideale per coltivarli all’aperto è il clima della Riviera ligure e tirrenica e dovunque le temperature invernali non scendono sotto gli 6-8°C.
Dove non ci sono queste temperature, si possono coltivare solo in vaso, così da permettere di riporli in zone riparate durante il periodo invernale.
Il substrato
Il substrato di coltivazione deve essere sciolto o di medio impasto, profondo, fertile, ben drenato (non sopportano ristagni idrici), con pH compreso tra 6,5 e 7,5 e ben dotato di sostanza organica; gli Agrumi non sopportano i terreni argillosi, calcarei o salati.
Esistono in commercio dei terriccio appositi.
La messa a dimora, in terra o in vaso deve avvenire in primavera, al termine del rischio di gelate.
In piena terra è bene creare una conca intorno alla base della pianta per trattenere meglio l’acqua.
L’irrigazione
L’irrigazione è fondamentale: sono Piante che hanno molto bisogno d’acqua, soprattuto in estate, quando fioriscono e sviluppano i frutticini, da somministrare però solo quando la terra si è asciugata.
In Primavera ed Estate è bene che la terra rimanga libera dalle infestanti.
La concimazione
La concimazione va effettuata da Marzo a Novembre, con un fertilizzante specifico, bilanciato e arrichito con microelementi (soprattutto manganese e zinco) e con ferro (una sua carenza causa la clorosi).
Per ottenere una concimazione completa, sia dal punto di vista strutturale che chimico, consigliamo quindi di mantenere sulla superficie dei vasi uno strato di concime organico (da distribuiore a fine Inverno) e di aggiungere periodicamente del concime minerale complesso.
L’unione dei due tipi di concimazione, permette di soddisfare interamente le diverse esigenze nutritive della Pianta durante il corso delle stagioni.
La Fruttificazione
La fruttificazione avviene sui rami dell’anno precedente, a condizione che le sostanze nutritive in esso contenute siano sufficienti.
La potatura quindi non deve avvenire fra Gennaio e Marzo, come si fa con le altre Piante da Frutto, perché i rami degli Agrumi sono in questo periodo ricchi di sostanze di riserva: meglio potare in Maggio o in Ottobre-Novembre, subito dopo la raccolta dei frutti.
Infografica

Primo piano
Piante di Agrumi in vaso sono disponibili su Euro Plants Vivai.
Fotografie, Infografica e Testo Copyright © PDPK di Mauro Panzarola. Ogni sua riproduzione è vietata. Tutti i Diritti sono Riservati.