In questo Guida, Vi presentiamo i Caratteri Botanici, l’Utilizzo in Cucina e le Curiosità del Rosmarino, il Principe delle Erbe Aromatiche.
Il Rosmarino
Il Rosmarino è da sempre molto apprezzato per le sue qualità benefiche, aromatiche e decorative, tanto da essere una delle Piante fondamentali tipiche del giardino all’italiana.
Nella cucina del Bel Paese è ritenuto il “Principe delle Erbe Aromatiche”.
Storia
Nell’Antico Egitto i Faraoni erano soliti essere stesi nei sarcofagi accanto a dei rami di Rosmarino.
In Grecia erano simbolo di amore e di matrimonio: l’aspetto sempreverde della Pianta era ritenuto emblema per eccellenza della fedeltà coniugale, anche dopo la morte.
Per questo motivo era consuetudine creare con rami del Rosmarino delle corone con cui abbellivano le teste delle giovani spose.
Già nel passato era considerata un’ottima Pianta mellifera per la produzione di un miele bianchissimo.
Caratteri Botanici
Arbusto cespuglioso, perenne, sempreverde, dal portamento eretto e resistente alle basse temperature, raggiunge altezze pari o superiori a 2 metri.
Presenta un fusto legnoso da cui dipartono numerosi rami angolosi, ricchi di foglioline aghiformi, lineari e strette, di colore verde scuro brillante nella pagina superiore, e bianco-argento in quella inferiore (colorazione data dalla presenza di una leggera peluria che sviluppa la sostanza aromatica).
I piccoli fiori di color azzurro-violacei sono riuniti in gruppetti alle ascelle delle foglie.
Utilizzo in Cucina
Il rametto di Rosmarino è tipico nella preparazione degli arrosti, ma i suoi possibili usi sono numerosi, si utilizza infatti per aromatizzare:
- Pesce
- ogni tipo di Carne (Pollo, Coniglio, Selvaggina, ecc.)
- Patate al forno
- Fritti
- Legumi
- Minestre
- Ripieni
- Focacce
- Pizze
- Sughi
- Salse
- Oli
- Aceti
- e molte Bevande
I Fiori possono essere conditi o inseriti nella composizione dolci, nelle marmellate, nelle torte da cuocere in forno.
Ottimo da utilizzare sulla carne grigliata.
Curiosità
Secondo alcuni il nome “Rosmarino” deriva dal latino: “ros” (rugiada) e “marinum” (marino, dal mare) da interpretare quindi “rugiada del mare”.
Attribuiscono dunque al significato una sfumatura poetica: il Rosmarino è una Pianta che cresce rigogliosa in prossimità del mare e i suoi fiori color azzurro-blu riflettono il colore dell’acqua.
Conclusione
Euro Plants Vivai propone il Rosmarinus Officinalis Prostratus, venduto online.
Anche Lei coltiva il Rosmarino?
Come lo utilizza in cucina?
Non esiti a condividere la sua esperienza o fare le sue domande Lasciando il suo Commento a questo Articolo!
Store
Rosmarinus Officinalis Prostratus
Disponibilità e dettagli vendita online su Euro Plants Vivai.
Acquista ora!Scritto da
Fotografia Copyright © PDPK di Mauro Panzarola. Ogni sua riproduzione è vietata. Tutti i Diritti sono Riservati.