Piante di Mimosa la Novità della prima decade del mese di Febbraio 2015.
Acacia Dealbata – Mimosa –
È arrivata la Mimosa…l’inizio del mese di Febbraio porta una bellissima e profumatissima novità.
L’Acacia Dealbata, comunemente chiamata MIMOSA, in due grandezze:
- Mimosa vaso ø20, età 2-3 Anni, altezza fuori vaso 130 cm
- Mimosa vaso ø24, età 3-4 Anni, altezza fuori vaso 140 cm
Perché non piantare una bellisima pianta nel vostro giardino o nel vostro terrazzo?
Magari vicino ad uno splendito Ulivo, vi assicuriamo una fantastica Cornice….
La Pianta
È molto utilizzata come pianta ornamentale grazie alla sua splendida e profumata fioritura con fiori gialli molto delicati che rappresentano il simbolo delle donne, infatti in Italia il suo ramo fiorito viene offerto alle donne il giorno dell’8 marzo per la Giornata Internazionale della Donna.
E’ una pianta sempreverde e conserva le sue foglie per tutto il corso dell’anno; le foglie sono di colore verde, di forma bipennata e sono composte, a loro volta, da piccole foglioline di un colore diverso in base alla varietà.
I fiori della mimosa sono sferici, crescono in gruppi e sono molto profumati, la fioritura è sempre molto abbondante e, generalmente, va da gennaio a marzo.
I rami novelli della mimosa hanno delle macchine bianche, da qui ne deriva il nome di Acacia Dealbata.
Il frutto della mimosa è un legume con una lunghezza di circa 5-10 cm che, quando è maturo, diventa nero. Il tronco è liscio di colore grigio-bianco.
Coltivazione e Terreno
Per quanto riguarda la coltivazione della mimosa, essa preferisce climi miti; le piante giovani temono il vento forte, nella fase di crescita sarebbe meglio applicare loro dei sostegni per evitare che si rovinino.
Il luogo migliore per coltivare la mimosa è in giardino, in posizione soleggiata.
Il terriccio da usare con la mimosa deve essere mescolato con una piccola quantità di pietra pomice e del concime organico, come il nostro “STALLATICO NATURALE”
Irrigazione Concimazione
La concimazione della mimosa va effettuata all’inizio della stagione primaverile oppure in quella autunnale.
Per compiere questa operazione va mescolato dello STALLATICO NATURALE al terreno al momento dell’impianto oppure circa ogni 3 anni.
Per quanto riguarda le mimose coltivate nel vaso, hanno bisogno di un concime liquido che dovrà essere somministrato ogni 15 giorni dal mese di maggio al mese di settembre.
Come molte altre piante, anche la mimosa teme i ristagni d’acqua, state quindi attenti a non eccedere con l’apporto di acqua, mantenete sì il terreno umido ma, per evitare questo inconveniente, procedete ad una nuova innaffiatura quando il terreno sarà completamente asciutto; le innaffiature dovranno essere più abbondanti in estate e diminuire con l’arrivo della stagione fredda.
E’ consigliabile fornire acqua soprattutto a piante giovani e non ancora molto sviluppate, a quelle ormai adulte e ben cresciute basta l’acqua piovana.
Potatura
L’azione di potatura deve essere effettuata dopo il periodo di fioritura della pianta.
La mimosa si deve potare per due motivi, oltre a quello di permettere ai nuovi fiori di svilupparsi anche per darle una forma armoniosa e mantenere questa forma.
Bisogna quindi intervenire sulla pianta non ancora troppo adulta per poterle dare la forma desiderata.
Per procedere al mantenimento, si taglieranno semplicemente i rami che saranno troppo lunghi e che altereranno la forma regolare della nostra mimosa.
Nel caso di rami secchi, naturalmente, dovranno essere eliminati.
[callout type=”center” title=”Piante di Mimosa” message=”Piante di Mimosa in vaso sono Disponibili Online su:” button_text=”Euro Plants Vivai” button_icon=”shopping-cart” href=”https://store.europlantsvivai.com/product-category/mimosa/” target=”blank”] [share title=”Condividere questo Articolo su:” facebook=”true” twitter=”true” google_plus=”true” linkedin=”true” pinterest=”true”] [custom_headline type=”left” level=”h2″ looks_like=”h3″ accent=”true”] Ultimi Articoli [/custom_headline] [recent_posts type=”post” count=”2″ orientation=”horizontal”] [author title=”Autore” author_id=”13″]