Potatura albicocco: onde evitare ritardi in tutte le fasi del ciclo della pianta, è bene intervenire prima della fioritura.
La potatura dell’Albicocco è bene programmarla in modo tale che termini 2-3 settimane prima della fioritura, cioè entro la fine di febbraio.
L’effettivo risveglio vegetativo della Pianta, ossia la sua uscita del riposo invernale, coincide con l’inizio dell’attività dell’apparato radicale.
Essa si manifesta con la fuoriuscita di liquido dalle ferite provocate dalla potatura.
Se questa viene effettuata in ritardo, quando cioè le radici sono già in attività, oppure addirittura quando la Pianta è già fiorita, la crescita si arresta per qualche settimana.
Di conseguenza tutte le fasi del ciclo della Pianta, dalla fioritura, se non si è ancora verificata, alla maturazione dei frutti, saranno ritardate ed alla fine si avranno Albicocchi in numero minore e di dimensioni più piccoli rispetto alla norma.
Una guida più approfondita sulla potatura dell’albicocco è disponibile su: Coltivare l’Albicocco, la guida completa.
Primo piano
Piante d’Albicocco in vaso sono disponibili su Euro Plants Vivai.
Fotografie e Testo Copyright © PDPK di Mauro Panzarola. Ogni sua riproduzione è vietata. Tutti i Diritti sono Riservati.