Potaura olivo: perchè intervenire tutti gli anni

Potatura olivo: dopo la prima raccolta, bisogna intervenire tutti gli anni per eliminare i rami dell’olivo che hanno già fruttificato.

Dal momento in cui la pianta inizia a produrre frutti, cioè 5-7 anni dopo l’impianto, si deve intervenire annualmente con una potatura regolare per rinnovare i rami che hanno già prodotto frutti.

L’operazione consiste nell’eliminazione del rami vecchi per consentire lo sviluppo di quelli giovani, che produrranno nuovi frutti.

Questo secondo tipo di intervento si chiama potatura di produzione e deve essere effettuato durante i mesi primaverili o all’inizio dell’estate, dopo la raccolta degli ultimi frutti.

Poiché i rami fruttiferi hanno un ciclo produttivo di un solo anno, devono essere eliminati nella misura media del 50%.

Se sulla pianta sono presenti sia rami giovani dell’anno in corso che devono ancora fruttificare, sia altri dell’anno precedente, che hanno già prodotto frutti, bisogna eliminare solo questi ultimi.

Vi è un periodo, in genere della durante di 2-3 anni, nel quale la potatura di allevamento si esegue contemporaneamente a quella di produzione.

In pratica, con un’unica operazione, un potatore esperto modifica la forma della pianta e, contemporaneamente, asporta i rami a frutto che hanno già prodotto e sono esauriti.

Primo piano

Piante d’Olivo in vaso sono disponibili su Euro Plants Vivai.

Fotografie e Testo Copyright © PDPK di Mauro Panzarola. Ogni sua riproduzione è vietata. Tutti i Diritti sono Riservati.


Autore

Pubblicità Digitale PK di Mauro Panzarola

Manutenzione Siti Web in WordPress


Chi ha letto questo Articolo, ha letto anche…