Rinnovare il Giardino: Piante Arbustive

Rinnovare il Giardino utilizzando Piante Arbustive coltivate in vaso o in terra.

Seconda Parte

Ogni Giardino è un piccolo universo che va pensato e progettato come un insieme, affinchè possa essere accogliente e armonioso.

Erbacee annuali e perenni, Arbusti rampicanti e Rose: utilizzando Piante diverse in combinazioni ben bilanciate, è possibile raggiungere risultati appaganti e durevoli.

Eccoci alla seconda parte di Rinnovare il Giardino, a cura di Euro Plants Vivai.

Piante Arbustive: il cuore del Giardino

Le Piante Arbustive, siano esse coltivate in vaso o in terra, sono una fonte inesauribile di forme e colori per chi desidera creare piccoli e grandi spazi verdi e fioriti.

La gamma di scelta è molto ampia: dalle specie di dimensioni ridotte utilizzate per creare rustici tappezzamenti del terreno che richiedono pochissime cure, ad esemplari di altezza maggiore, con caratteristiche rampicanti e non.

La definizione di “Arbusto” comprende una grande varietà di specie, accomunate dalla presenza di un fusto legnoso, con ramificazioni che partono dalla base.

Tante possibilità di utilizzo

Al di là delle caratteristiche botaniche, Arbusti e Rampicanti vengono comunemente classificati in base alle loro possibilità di utilizzo.

A seconda delle specie possono essere, infatti, impiegati per:

  • delimitare zone
  • formare un sipario
  • creare angoli a tema
  • essere posti al centro dell’attenzione come esemplari isolati
  • formare gruppi e associazioni di gran effetto

Basti pensare all’impatto estetico che si ottiene collocando cespugli di una specie aromatica (Salvia, Rosmarino, Ginepro…) attorno a un Orto oppure lasciando crescere libera una Siepe mista di Arbusti attorno a una casa di campagna.

La coltivazione in vaso

Molti Arbusti, rampicanti e non, possono essere coltivati anche in grandi vasi o altri contenitori, con notevoli vantaggi estetici e pratici nell’organizzazione degli spazi e per far fronte a esigenze di protezione invernale.

Questa eventuale scelta offre l’ ulteriore vantaggio di poter utilizzare anche specie piuttosto delicate, non adatte a vivere in ampi spazi aperti.

Spesso, infatti, l’ ambiente piccolo e addossato all’abitazione gode di una posizione riparata dal vento e dal gelo, con un microclima sicuramente più favorevole.

La coltivazione in vaso va comunque affrontata con consapevolezza per non incorrere in spiacevoli incovenienti:

  • Le Piante in vaso devono essere annaffiate e nutrite con impeccabile regolarità
  • Conviene scegliere specie poco esuberanti e seguire le specifiche indicazioni culturali, soprattutto per quanto riguarda l’ esposizione e il terriccio.
  • Scegliendo Arbusti a grande sviluppo si tenga presente che hanno un pane di radici notevole e quindi richiedono vasi idonei, che possono però diventare davvero difficili da spostare.

Come scegliere l’arbusto giusto e posizionarlo corretamente.

Il consiglio più utile è di impostare sin dall’inizio un progetto (tracciandone il disegno anche su carta) in cui la scelta della disposizione e del tipo di Piante sia basata, oltre che sul gusto personale, sulle caratteristiche ambientali, logistiche, del suolo, climatiche e su quelle della specie destinate a uno specifico contesto (giardino o terrazzo che sia).

Nella progettazione di uno spazio ampio, per esempio un Giardino, gli Arbusti di grandi dimensioni possono essere utilizzati come cornice o supporto per quelli di dimensioni più piccole, con ottimi risultati.

Se quel che si desidera ottenere all’ interno del Giardino è la presenza di Fiori per tutto l’anno, è utile scegliere specie diverse e supportarle con erbacee perenni o annuali poco esigenti.

Esempi

Cotoneaster

Genere di Arbusti sempreverdi, utilizzati per siepi e bordure grazie alla compattezza della chioma e ai numerosi rami.

Hanno foglie piccole lucide, verde brillante, che diventano rosse in autunno.

In Primavera producono piccoli fiori bianchi, poi bacche arancioni o rosse, riunite in mazzetti, molto decorative.

[callout type=”center” title=”Piante di Cotoneaster” message=”Piante di Cotoneaster Salicifolius Repens sono Disponibili Online su:” button_text=”Euro Plants Vivai” button_icon=”shopping-cart” href=”https://store.europlantsvivai.com/product/cotoneaster-salicifolius-repens/” target=”blank”]

Hypericum

Sempreverde produce abbondanti stoloni, tappezza il terreno e ricopre scarpate; è molto resistente e evita la formazione di erbe infestanti.

[callout type=”center” title=”Piante di Hypericum” message=”Piante di Hypericum Hidcote sono Disponibili Online su:” button_text=”Euro Plants Vivai” button_icon=”shopping-cart” href=”https://store.europlantsvivai.com/product/hypericum-hidcote/” target=”blank”]

Euonymus

Euonymus Japonicus

Una foto pubblicata da Euro Plants Vivai (@europlantsvivai) in data:

Piccolo Arbusto sempreverde con foglie ovali.

Sono adatti ai Parchi urbani e ai Giardini costieri, perché tollerano l’inquinamento e l’aria salmastra.

Grazie alla crescita compatta e abbastanza lenta sono apprezzate in bordature e piccole Siepi.

In Primavera producono piccoli Fiori verdastri o porpora, a cui fanno seguito bacche scure o rosate.

[callout type=”center” title=”Piante di Euonymus” message=”Piante di Euonymus sono Disponibili Online su:” button_text=”Euro Plants Vivai” button_icon=”shopping-cart” href=”https://store.europlantsvivai.com/product-category/euonymus/” target=”blank”] [share title=”Condividere questo Articolo su:” facebook=”true” twitter=”true” google_plus=”true” linkedin=”true” pinterest=”true”] [custom_headline type=”left” level=”h2″ looks_like=”h3″ accent=”true”] Ultimi Articoli [/custom_headline] [recent_posts type=”post” count=”2″ orientation=”horizontal”] [author title=”Autore” author_id=”13″]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *